Utilissimi, semplicissimi, pratici ed igienici: grazie a questi piccoli oggetti il mio seno è stato protetto nei primi mesi di allattamento.
L'argento crea un ambiente che inibisce ai batteri di proliferare, protegge il capezzolo e limita le conseguenze dei normali arrossamenti delle prime poppate.
Inoltre i capezzoli non si appiccicano alla maglia, cosa fastidiosissima, che le piccole o grandi escoriazioni iniziali inevitabilmente creano.
Insomma, per tutte le neo mamme, alle prese con le prime bellissime, importanti e a volte impegnative poppate, il mio consiglio dal cuore è di procurarvi questi paracapezzoli d'argento e di tenerli sempre sul seno, giorno e notte, (a parte quando allattate, certo!) almeno i primi tempi.
Io li ho usati a lungo, certamente ho avuto anche la fortuna d'avere al mio fianco una straordinaria Ostetrica, che mi ha insegnato la posizione corretta per l'allattamento, come la piccola doveva attaccarsi e quanto fosse importante per me restare rilassata e cambiare di volta in volta la posizione con cui allattavo (sdraiata, seduta, a rugby).
Ma fin dalla prima notte in ospedale, quando ho iniziato a sentire un piccolo bruciore me li sono messi e il sollievo è stato immediato.
P.S.
Si trovano in farmacia, costano circa 40 euro, e potete trovarli anche su internet.
Io li ho usati a lungo, certamente ho avuto anche la fortuna d'avere al mio fianco una straordinaria Ostetrica, che mi ha insegnato la posizione corretta per l'allattamento, come la piccola doveva attaccarsi e quanto fosse importante per me restare rilassata e cambiare di volta in volta la posizione con cui allattavo (sdraiata, seduta, a rugby).
Ma fin dalla prima notte in ospedale, quando ho iniziato a sentire un piccolo bruciore me li sono messi e il sollievo è stato immediato.
P.S.
Si trovano in farmacia, costano circa 40 euro, e potete trovarli anche su internet.
Nessun commento:
Posta un commento
i tuoi commenti danno senso al mio blog, grazie!