Grazie ai corsi di
Patrizio Paoletti ho imparato - o meglio, sto imparando ogni giorno - a
dirmi bene le cose e a cercare di trarre vantaggio dalle condizioni della vita quotidiana, e durante questa vacanza sulle Dolomiti ho potuto sperimentare l'effetto magico che questa semplice pratica quotidiana può avere anche sui bambini.
Dopo due o tre giorni di montagne innevate, pupazzi di neve, slittate, funivie, passeggiate e pranzi nei rifugi mi sono accorta che la quantità di cose che facevamo ogni giorno era davvero immensa per la Fagottona e che la sera arrivava al momento di dormire carica di impressioni nuove, molto eccitata e anche un po' spaesata dal continuo mutare dei riferimenti.
Inoltre eravamo in una casa affittata con amici (6 adulti e 2 bambini) quindi le relazioni erano davvero costanti e le sollecitazioni infinite: giorno e notte arrivavano suggestioni nuove per lei, esperienze piccole e grandi, molto variegate!
[A proposito, vi siete accorti di come il tempo si dilata nella condivisione? Sembra che la vita sia molto più ricca, molto più densa, molto più "nuova" quando sei insieme a qualcuno.]