Intendiamoci, non sono contro alla TV, ma lo ammetto: mi spaventa un po', con questa sua capacità ipnotica non mi piace per niente e - diciamocela tutta - nemmeno la pubblicità mi piace, anzi, proprio non la sopporto!
![]() |
questo post partecipa al BlogTank di Donna Moderna |
Secondo me la TV spegne il corpo (e anche un po' la mente) ed accende l'immaginazione e i sentimenti, facendoti viaggiare... si, ma in modo ipnotico, che un po' ti inquina e molto ti condiziona.
Per questo, pur essendo cresciuta a pane e cartoni animati (ed avendoli amati moltissimo!), oggi guardo con diffidenza quel piccolo schermo e quando alle sette del mattino, appena sveglia, la prima cosa che la Fagottona mi chiede è "TiDù, TiDù" mi si stringe un attimo lo stomaco!
Nello stesso tempo però non sono completamente contraria e, come al solito, il punto è che alla fine la differenza fra utile e non utile non è data lo strumento in sé, ma l'uso che se ne fa, ed il come lo si usa.
Nello stesso tempo però non sono completamente contraria e, come al solito, il punto è che alla fine la differenza fra utile e non utile non è data lo strumento in sé, ma l'uso che se ne fa, ed il come lo si usa.
Quindi, nel rapporto con la TV i nostri principi sono:
- selezionare i contenuti: quando siamo a casa con la piccola la TV è sempre spenta, a meno che non sia accesa per lei ed in quel caso i cartoni sono stati scelti e da noi.
- definire la quantità di tempo: massimo un'ora al giorno.
- cercare di essere sempre con lei: anche se spesso la "uso" quando ho qualcosa da fare sono sempre lì vicino a lei, in modo tale da poter rispondere alle sue domande, sostenerla se qualcosa la spaventa o anche solo approfittarne per fare un balletto con lei durante le sigle (i nostri cartoni durano pochi minuti e ogni volta c'è la canzone di inizio e fine, e questa è la parte che amiamo di più della TV!).
Ciao!
RispondiEliminaAnche io nel mio blog ho parlato di tv (http://www.cheforte.it/blog/entry/225-uneducatrice-per-mamma-televisione-e-videogiochi-istruzioni-per-luso.html) e penso che, in fondo, non faccia male, se usata con buon senso come fai tu ;-)
Si, solo che per usare il buon senso bisogna darsi il tempo per accorgersi di se stessi e a volte la distrazione è tanta... Ma si può sempre migliorare, no?
EliminaHo letto il tuo post, è molto bello, come sempre :)