Mi stavo chiedendo perché... Qual'è il segreto di Peppa Pig?
Mia figlia la ama, molti bambini che incontro l'adorano e il fenomeno commerciale è ormai diffusissimo: di Peppa Pig potete trovare (oltre a svariati giochi e pupazzetti di ogni dimensione e materiale) anche vestiti con la sua icona stampata (compresi mutande e calzini), fazzoletti di carta (pacco da casa o singoli pacchetti), fermacapelli, materiale scolastico, lenzuola, cuscini che hanno la forma della sua faccia, ombrelli, ovetti tipo i Kinder (con sorpresa a tema Peppa Pig), asciugamani da mare per l'estate e pile per l'inverno e chissà cos'altro...
Se poi arrivi prima il fenomeno commerciale oppure la passione per il personaggio lo lascio decidere agli esperti del marketing, io dico solo che, ci piaccia oppure no, è davvero un gran successo!
Peppa Pig lo trasmettono ad ogni ora del giorno su Rai Yoyo e lo trasmettono sia in italiano che in inglese e la sera, addirittura, lo danno per un'ora e mezza di seguito: la chiamano "maratona Peppa Pig", un mezzo suicidio del viversi insieme in famiglia qualche oretta la sera prima di andare a nanna!
Io, da parte mia, la apprezzo sinceramente, proprio perché Peppa Pig è simpatica e fa ridere, è buona ma anche un po' birichina, è sempre allegra e gioiosa, è educata ed usa termini gentili. Nelle sue puntate non c'è ombra di volgarità, né di emozioni negative. Spesso guardando i Barbapapà (che pure amiamo molto) mia figlia ha paura di qualcosa, sono semplici avventure che a volte si trasformano in pericoli e che la allarmano, ma in Peppa Pig questo non accade mai, sembra che il lato oscuro non esista, ed anche le difficoltà o le monellerie, sono ricche di leggerezza e vivacità innocente.
La loro vita è meravigliosamente semplice, lineare, ricca di un animismo sincero e non troppo caricaturale, come nella Pimpa, ad esempio, che pure amiamo moltissimo, ma che è spesso molto distante dalla nostra realtà, perché fa cose che non noi non ci sogniamo neppure.. no, (quasi) tutto ciò che la Peppa fa potrebbero farlo i nostri figli, e quindi loro si immedesimano.
E poi c'è una ricchezza di personaggi, un pantheon tale, da permettere ad ognuno di riflettersi ed identificarsi in quello che più gli risuona in quel momento.
Questo, secondo noi è il segreto di Peppa, e nsomma, a noi ci piace, ma mai per più di mezz'ora al giorno, sennò rischiamo di diventare figli della TV!
Tutto vero però io preferisco la pimpa!!! Sarà che la seguivo da piccola, sarà che è un prodotto totalmente italiano ma a casa nostra è la numero uno;-)))
RispondiEliminaSai cosa? Anche io... ma non dirlo a mia figlia ;)
EliminaCredo che con la Pimpa si avverta anche una minima sorta di distacco generazionale....insomma,la guardavo io da bambina.I nostri bambini sono più svegli,più tecnologici e un cartone come Peppa Pig è molto più attuale nei contenuti e molto più simpatico nella scelta delle forme e dei colori pastello.. Ci sta dai!!
RispondiEliminaSi, è vero... Ci sta ;)
EliminaCiao Isabella! Come darti torto, anche la mia sorellina di 3 anni è Peppa Pig dipendente! Come dici tu, piace ai bambini proprio perché affronta tematiche realistiche di tutti i giorni. Ricordo una puntata dove Papà Pig perdeva gli occhiali da vista e vedeva tutto sfocato, mia sorella si è girata da me e mi ha chiesto: "Anche tu vedi così senza occhiali?". Da li ho capito che oltre ad essere carino era anche istruttivo!
RispondiEliminaUn bacione, Erica
Si, nella sua estrema semplicità è davvero anche una lente di ingrandimento che mostra un sacco di cose che spesso noi adulti diamo per scontate ;)
EliminaUn bacione a te
e grazie per essere passata di qua!
Peppa pig a go go anche dalle mie parti. E' una serie semplice e allegra, con linguaggio scorrevole e chiaro. Anche a noi piace ma quando è troppo eè davvvero troppo. Un abbraccio
RispondiEliminaEh, lo so... Ti capisco ;)
EliminaUn abbraccio