In questi giorni mi sono accorta di una cosa: a volte (ehm, diciamo pure spesso!) vado in ansia e mi accanisco inutilmente su cose che credo mia figlia debba imparare/sviluppare "subito" perché "è ormai tempo che impari a farlo, no?".
Ad esempio il vestirsi: lei non ha nessuna voglia di vestirsi da sola, non ci prova nemmeno e se io la sollecito mi risponde "no, mamma!!!".
Stamattina però ho visto un altro piccolo pezzo di me e mi sono detta: perché semplicemente non proporre qualcosa di nuovo, diverso e molto più attraente?
Può essere che permettendole di misurarsi in altri campi e di far crescere e sviluppare altre autonomie, la competenza acquisita le regali il desiderio di maggiore indipendenza anche in altre cose?
Comunque, stamattina per "smollarmi" un po' abbiamo fatto una cosa nuova e divertente: ci siamo versate l'acqua da sole!
E mi ha stupito vedere che era già capace e autonoma! Unico accorgimento, le ho mostrato (usando meno parole possibile) come tenere la brocca, ovvero: sollevarla con la mano [nel suo caso] destra afferendola dal manico, sostenendone con la sinistra la pancia.
Quindi oggi doppio specchio per me, e da oggi l'acqua potrà versarsela sempre lei in libertà.
Voglio il tuo vassoio
RispondiEliminaVOGLIO IL TUO VASSOIO
V O G L I O I L T U O V A S S O I O
Facile: IKEA ;)
EliminaMa l'ho preso lo scorso anno, non sono certa ci sia ancora!
imparare divertendosi..e non essere un obbligo.
RispondiEliminala migliore prova che i nostri figli possano riuscirci..
Si, è proprio così :)
Elimina