Amo leggere e grazie ai viaggi che compio attraverso i libri mi nutro, cresco, vado in crisi e rinasco. Per mia fortuna alla nostra Pesciolina piace ascoltare storie e ci sollecita molto con i suoi imperativi "libo, eggo!", che naturalmente sta per "leggi per me".
Con l'inserimento al Nido la piccola ha avuto occasione di osservare spesso i bimbi piangere (quando si separano dal genitore e non solo) e dev'essere stata una visione che l'ha veramente molto colpita, perché ora quando gli chiedo "questo" o "quello" cosa fanno? lei risponde inesorabilmente "piange"
... e per lei ora tutti piangono, anche le educatrici, il panettiere e chicchessia!
... e per lei ora tutti piangono, anche le educatrici, il panettiere e chicchessia!
Questo è un libro che mostra un percorso per accogliere, contenere, orientare e trasformare il pianto: le lacrime vengono raccolte, cullate, coccolate, giocate e divertite tanto da farle diventare leggere leggere, così leggere che possono volare via.
E' un libro molto emozionante, dolce e semplice, adattissimo alla giovane età di Lucia Eva (20 mesi).
L'abbiamo preso da pochi giorni e lei me lo chiede di continuo, segno che il messaggio la sta raggiungendo e che lei sta indagando sempre più in profondità il suo contenuto.
E voi, per questo argomento, conoscete libri per i bimbi più grandi?
Nessun commento:
Posta un commento
i tuoi commenti danno senso al mio blog, grazie!