Con i nostri amici umbri, che amiamo moltissimo, abbiamo passato questi ultimi giorni a Cattolica, per visitare l'acquario, rilassarci un po' e stare insieme: 7 coppie di amici ed un totale di 10 bambini, di cui 3 piccolissimi (vi autorizzo a giocare i numeri al lotto, e che portino bene!)
La visita all'acquario di Cattolica è stata densa di emozioni e di visioni inaspettate: appena entri nel grande parco che accoglie i vari padiglioni vedi queste lumacone rosa e ti senti subito entrare in una dimensione un po' fantastica, in cui potrai toccare con gli occhi il mondo acquatico.
La prima vasca che ti accoglie è quella dei pinguini: ma voi lo sapevate che i pinguini sfrecciano come Jet impazziti e giocano con le ombre delle persone che li guardano ad occhi spalancati? Sono subito all'inizio del percorso, ma per me sono stati i più emozionanti di tutto il giro e mi hanno commossa!
E poi incontri le tartarughe marine e tanti tipi di pesci, alcuni sono davvero bellissimi (hanno dei colori che sembrano dipinti) ed altri sono davvero bruttini, alcuni sono velocissimi ed altri praticamente immobili.
E poi fuori sul prato abbiamo mangiato i nostri panini, abbiamo giocato con i fiori e con gli alberi e ci siamo rilassati un po' prima di immergerci nella sala dei rettili...
"mamma, è un dinosauro?"
Quando torniamo a casa dopo qualche giorno passato così mi sembra che nostra figlia abbia vissuto un mese di vita intera, è più attenta, più sensibile a ciò che accade, più sveglia e più grande... sembra essersi evoluta!
Insomma, ogni volta mi accorgo di quanto sia prezioso per un bimbo poter visitare luoghi nuovi, incontrare persone diverse dal suo solito mondo, vivere ritmi e tempi nuovi... e non parlo solo di viaggi o vacanze, anche prendere il treno, l'autobus o cambiare strada ogni tanto può fare la differenza, perché i nuovi percorsi stimolano nuove associazioni, e guardare il mondo con occhi nuovi, incontrare persone diverse ci arricchisce e ci nutre profondamente.
CHE BELLO!!!
RispondiEliminasi, è stato proprio bello!
EliminaSì stare con gli altri non può che fare bene, a tutti, e soprattutto ai più piccoli...
RispondiEliminadarling
a volte penso che vorrei vivere in condivisione... ma forse è solo un sogno!
Elimina..beh dai, siamo già in due a sognare..forse se ci concentriamo qualcosa può davvero accadere!
Eliminaok, inizio a concentrarmi ;)
Eliminabellissimi!
RispondiElimina:)
EliminaHai fatto delle foto stupende..
RispondiEliminaSottoscrivo tutto quello che hai detto e sottolineo il fatto che anche per noi 'grandi' fa proprio bene incontrarci e raccontarci..Mettiamo in ordine le idee, rafforziamo i nostri desideri e aspirazioni e grazie alla partecipazione dell'altro scopriamo anche nuovi orizzonti da esplorare o approfondire.
Grazie :-)
si, la condivisione é davvero la ricchezza piú grande!
Elimina